CONTRATTI LOCAZIONE


  • Stipula contratti di locazione ad uso abitativo e ad uso commerciale
  • Gestione aggiornamenti canoni, scadenze e rinnovi

CONTENZIOSO TRIBUTARIO

Verifica e definizione avvisi di liquidazione, cartelle esattoriali, comunicazioni di irregolarità ed assistenza professionale in sede di contenzioso tributario con Amministrazione Finanziaria

CONSULENZA AMMINISTRATIVA – AZIENDALE – SOCIETARIA – FISCALE


  • Consulenza societaria per costituzione società e gestione modifiche dell’assetto societario e degli organi di amministrazione e controllo;
  • Consulenza amministrativa – aziendale continuativa e generica;
  • Tenuta contabilità semplificata ed ordinaria;
  • Elaborazione dichiarazioni fiscali e previdenziali

TERZO SETTORE

Consulenza per costituzione e gestione di associazioni senza scopo di lucro e associazioni sportive dilettantistiche a seguito della riforma del terzo settore

CONTROLLO DI GESTIONE

Elaborazione analisi di bilancio e definizione di scelte strategiche per l’ottimizzazione dei risultati aziendali

Abolizione scheda carburante dal 1° luglio 2018

È confermata l’introduzione, per il 2018, della nuova detrazione IRPEF, nella misura del 36%, su una spesa massima di Euro 5.000 per unità immobiliare ad uso abitativo, fruibile dal proprietario /detentore dell’immobile sul quale sono effettuati interventi di:

  • sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o
    recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

BONUS BEBÈ–Comma 248

In sede di approvazione è previsto il riconoscimento dell’assegno di cui all’art. 1, comma 125, Finanziaria 2015 anche per ogni figlio nato / adottato dall’1.1 al 31.12.2018, fino al compimento del primo anno d’età / primo anno d’ingresso nel nucleo familiare a seguito dell’adozione.

Si rammenta che il bonus in esame, pari a € 960 annui erogato mensilmente dall’INPS, spetta a condizione che il nucleo familiare di appartenenza del genitore richiedente sia in condizione economica corrispondente a un valore dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a Euro 25.000 annui.

LA FINANZIARIA 2018

È stata pubblicata sul S.O. n. 62/L alla G.U. 29.12.2017, n. 302 la c.d. “Legge di bilancio 2018” (Legge 27.12.2017, n. 205), contenente una serie di interessanti novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2018. Rispetto al testo originario del ddl, nella versione definitiva della citata Legge le novità fiscali, di seguito esaminate, sono contenute nell’art. 1, che si compone di 1181 commi.

ALIQUOTA IVA SPETTACOLI TEATRALI-Comma 340

È confermata l’estensione dell’aliquota IVA ridotta del 10% di cui al n. 119, Tabella A, parte III, DPR n. 633/72, ai contratti di scrittura connessi con gli spettacoli di qualsiasi tipo compresi “opere liriche,